ACQUARAGIA | TREMENTINA | UTILIZZI DELL'ACQUARAGIA | Contattaci | Links

Trementina

La Trementina e l'Acquaragia

A seconda della provenienza e del modo con il quale essa viene lavorata esistono diverse classificazioni di trementina: se sottoponiamo la resina di quest'ultima a quella che viene definita distillazione frazionata otteniamo la comune acquaragia o essenza di trementina. Parliamo di una buona acquaragia nel caso in cui presenti un colore debolmente giallo.

La trementina dalla quale si ricava l'acquaragia proviene da numerosi Stati, europei e non: ricordiamo ad esempio la Francia, la Spagna, il Portogallo e la Grecia così come il Brasile, gli Stati Uniti e l'India e precisiamo che al Paese di provenienza corrisponde un tipo diverso di prodotto con proprietà differenti l'uno dall'altro.

Previsioni del Tempo

Quella più conosciuta viene dagli Stati Uniti d'America, presenta un colore biancastro e una buona fluidità; è solubile in acetone, benzene e alcool. Sempre in questo Paese si realizza la colofonia, una resina vegetale residuo delle trementine. Altrettanto nota è la trementina austriaca così come quella francese, simili tra loro. Esistono anche le trementine artificiali, vale a dire miscele di oli di resina, oli essenziali di legni resinosi.

Ci occupiamo adesso delle proprietà principali dell'acquaragia e degli utilizzi che ne derivano.

A Portata di Mouse
Visita i Nostri Portali
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio